Pianificazione e progettazione ospedaliera - Ambienti di lavoro incentrati sulle cure Personale infermieristico

Pianificazione e progettazione ospedaliera

Chiedi allo specialista

Progettazione in ambito sanitario: Ambienti di lavoro incentrati sulle cure

Fornire cure di buona qualità è l’obiettivo primario di qualunque struttura sanitaria. In ambito ospedaliero, le problematiche relative alla qualità delle cure sono state associate a diversi aspetti della progettazione: da una progettazione carente delle camere alla mancanza di ergonomia, fino agli alti livelli di rumore o alle lunghe distanze da coprire tra gli spazi infermieristici e le camere dei pazienti.1 Un ambiente di cura e assistenza ben progettato può migliorare in misura considerevole gli esiti clinici, i risultati economici e la produttività, oltre alla soddisfazione dei pazienti e del personale. 

Scopri di più sulle opzioni di pianificazione e progettazione degli ospedali

Nurse-3-2-D-14833-2018.jpg

Personale medico

Hospital-Planner.jpg

Progettisti

Hospital-Management-3-2-D-17967-2019.jpg

C-Level

Consulenza sulla progettazione dell’ambiente di lavoro

Ti affianchiamo in qualsiasi parte del mondo nella progettazione e nell’implementazione di soluzioni specifiche per i diversi pazienti. Ti offriamo la tranquillità di interloquire con un’unica figura di riferimento per l'intera durata del progetto, dato che i nostri specialisti in pianificazione di sistemi e progettazione architettonica ti affiancheranno nelle fasi di ideazione, assistenza alla pianificazione, realizzazione e avviamento della struttura.

workplace-design-webpage-slider-dmc-93-it-it-2107-1.jpeg

Scopri il nostro processo

Fai clic su ogni fase per visualizzare una spiegazione dettagliata di come possiamo affiancarti nel tuo progetto, dall’ideazione all’avviamento.

workplace-design-webpage-slider-dmc-93-it-it-2107-1_1.jpeg

Design concettuale

• Ricerca e dati sulla progettazione e sulle dotazioni tecniche dell’ambiente di lavoro

• Sviluppo di una visione condivisa delle tue attività e dei tuoi obiettivi (Determinazione delle esigenze di tutte le parti in causa / Valutazione delle esigenze / Allineamento al know-how…)

• Analisi dei processi e dei flussi operativi in loco

• Kick-off professionale del progetto

• Analisi con gli stakeholder

• Analisi dei requisiti

workplace-design-webpage-slider-dmc-93-it-it-2107-1_2.jpeg

Assistenza alla pianificazione

• Riunioni con i team ospedalieri aventi ruoli trasversali, inclusi architetti e progettisti, moderazione tra i partecipanti al progetto e contributo a unificare i numerosi partecipanti al progetto

• Workshop nel Design Center di Dräger più strumento di progettazione e visualizzazione in 3D: mock-up virtuali e fisici per convalidare le dimensioni e la configurazione delle stanze

• Prove di funzionalità degli spazi, test su nuovi concetti operativi e maggior input da parte degli utenti

• Ottimizzazione dei flussi di lavoro

• Analisi finale e perfezionamento

• Disegni con AutoCad 2D (proiezioni dall’alto e prospetti)

• Modelli 3D

• Modelli BIM

workplace-design-webpage-slider-dmc-93-it-it-2107-1_3.jpeg

Fase realizzativa

• Esecuzione e pianificazione dettagliata - Gestione del progetto: Gestione dedicata del progetto e della realizzazione in loco tutto in mano unica.

• Approfondimento tecnico e gestione dei requisiti logistici del cliente

• Installatori esperti e adeguatamente formati dall’inizio alla fine - Gestione di alta qualità della logistica: in capo al Project Manager insieme a specifici partner OMT in accordo con  i requisiti del cliente – rispetto a tempistiche, priorità, disponibilità di accesso al sito, aree di scarico, condizioni meteo, magazzino, smaltimento dei rifiuti, requisiti ambientali

• Documentazione completa di tutte le consegne

workplace-design-webpage-slider-dmc-93-it-it-2107-1_4.jpeg

Avviamento della struttura

• Collaudo (installazione, controllo, ispezione) che cosa facciamo qua? – fa parte della fase realizzativa

• Su richiesta, istruttori autorizzati qualificati formano il personale relativamente a unità di alimentazione, dispositivi terapeutici, monitoraggio dei pazienti e sistemi IT: la formazione può essere condotta in sede, fuori sede o come modulo e-learning

Male-Nurse-3-2-D-11262-2019.jpg

Progettare un ambiente di lavoro incentrato sulle cure – Flussi di lavoro ottimizzati in un ambiente favorevole al processo di guarigione

Creare un ambiente favorevole al processo di guarigione ottimizzando la progettazione degli spazi può influire sui tassi di guarigione dei pazienti, ridurre la durata della degenza e accrescere la loro soddisfazione. Migliorare l’ambiente di lavoro per il personale sanitario può avere ricadute positive anche sulla qualità e sulla sicurezza delle cure fornite al paziente.

Aspetti da considerare nella progettazione di un ospedale

Luci forti, fredde pareti piastrellate, rumori fastidiosi, stress – questa è la  tipica immagine di un ospedale che tutti abbiamo in mente. Ma non possiamo forse fare meglio, e quali sono gli aspetti più importanti da considerare nel processo di progettazione di un ospedale?

Approfondisci il tema grazie a questo videoclip! 

Dalla progettazione alla realizzazione

Nei nostri centri di progettazione Dräger, gli utenti clinici o i progettisti in ambito sanitario, affiancati dai nostri consulenti, possono pianificare e progettare ambienti medici in condizioni pressoché realistiche. Abbiamo mappato ogni singolo processo ospedaliero che influisce sull’assistenza prestata ai pazienti in situazioni di pericolo di vita. In questi mini-ospedali puoi abbinare individualmente prodotti e soluzioni di sistema e progettare i tuoi ambienti di lavoro ideali.

hospital-staff-3-2-D-31814-2020.jpg

Dräger Services

Siamo più che semplici produttori di prodotti. In Dräger, ci concentriamo sull'aggiunta di valore ai vostri investimenti. Offriamo servizi rapidi ed efficienti, nonché corsi di formazione guidati da esperti, per assicurarci che possiate sempre utilizzare al meglio i nostri prodotti, massimizzando il tempo di funzionamento delle apparecchiature.

Aree di prodotti correlati

Movita-in-OR-3-2-D-19480-2018.jpg

Pensili e progettazione in ambito sanitario

de_de_ambia_thum-3-2.jpg

Ambia - Nuovo sistema di alimentazione a soffitto

polaris-lights-being-used-in-operating-room-procedure-3-2-d-8714-2017

Lampade chirurgiche e d'esame

1 Becker and Parsons, Hospital facilities and the role of evidence-based design. Journal of Facilities Management Vol. 5 No. 4, 2007, pp. 263-274

Entra in contatto con Dräger

Contattateci Ospedale

Draeger Italia SpA

Via Galvani, 7
20094 Corsico (MI)

+39 02 458721