
Ossigenoterapia ad alto flusso: Supporto respiratorio non invasivo
Chiedi a un espertoRiassunto
L'ossigenoterapia ad alto flusso è un supporto respiratorio non invasivo che fornisce ai pazienti aria riscaldata, umidificata e arricchita di ossigeno. È tipicamente usata per i pazienti a respirazione spontanea che richiedono ossigeno a tassi di flusso più elevati. L'ossigenoterapia ad alto flusso può fornire supporto respiratorio ai pazienti con insufficienza respiratoria acuta ipossiemica e può anche prevenire la successiva intubazione. Porta a miglioramenti nell'ossigenazione1, nella frequenza respiratoria2, nella dispnea3 e nel comfort del paziente4 e aiuta i pazienti a recuperare più velocemente dopo l'estubazione1,2 Questo si traduce in risultati migliori e giorni di ricovero più brevi in terapia intensiva4. Questo tipo di o2-terapia è anche economico, poiché non richiede necessariamente un ventilatore, e può essere utilizzato in diversi reparti dell'ospedale.
Trattamento salvavita con ossigenoterapia ad alto flusso
Dai un'occhiata a come l'ossigenoterapia ad alto flusso può essere efficacemente utilizzata per evitare sia la terapia convenzionale basata su maschera non invasiva che quella invasiva nei pazienti con funzione respiratoria compromessa.
"Come nella maggior parte delle unità di terapia intensiva, siamo sempre interessati a svezzare i nostri pazienti il più presto possibile e abbiamo avuto una politica di svezzamento dalla ventilazione invasiva alla non invasiva e poi all'ossigenoterapia ad alto flusso per alcuni pazienti".
Vicky Chamberlain, tecnico di cure critiche, Glenfield Hospital, Leicester, Regno Unito

Ventilazione non invasiva (NIV)
La NIV è una forma di supporto ventilatorio che non utilizza un tubo endotracheale. Sempre più clinici si rivolgono alla NIV per evitare gli effetti collaterali della ventilazione meccanica più invasiva. Dai un'occhiata a come la NIV può contribuire a ridurre i costi e a migliorare le possibilità di sopravvivenza del paziente.