Sfidare i pregiudizi. Promuovere la diversità. Diventare un modello di riferimento: il ruolo delle donne in Dräger - stage-women-at-draeger-16-6.jpg

Sfidare i pregiudizi. Promuovere la diversità. Diventare un modello di riferimento: il ruolo delle donne in Dräger

In Dräger ci sono molte donne che lavorano in un ambito tecnico. Hanno spesso a che fare prevalentemente con uomini. Per alcune di loro, questo gioca un ruolo nella propria esperienza personale, per altre no.. Hanno però una cosa in comune:  tutte si sono costruite un’ottima  reputazione per le loro conoscenze e competenze. Abbiamo chiesto ad alcune di loro di raccontare le proprie esperienze nella vita professionale di tutti i giorni.

Frederike Schnalke

Sfidare i pregiudizi. Promuovere la diversità. Diventare un modello di riferimento: il ruolo delle donne in Dräger - FrederikeSchnalke-women-at-draeger-3-2.jpg
“Penso che sia importante promuovere l'eterogeneità all'interno di un team, in modo da dare spazio a prospettive ed esperienze diverse.”

 

Frederike Schnalke da tre anni riveste l’importante ruolo di interfaccia tra il marketing e la gestione del prodotto. È responsabile della strategia di marketing mix nel campo dei sistemi di rilevamento gas fissi per l’area della Germania. Ciò include la pianificazione di lanci sul mercato e progetti a livello di area, il pricing dei prodotti e il monitoraggio dell’ambiente di mercato.

Che aspettative aveva quando ha iniziato a lavorare?

Mi aspettavo un lavoro vario, eccitante e stimolante. Il poter lavorare autonomamente e una certa libertà creativa sono aspetti per me importanti. Ero anche consapevole del fatto che avrei lavorato prevalentemente con colleghi maschi.

Quali sono le sfide che si ritrova ad affrontare nella vita professionale di tutti i giorni?

Sono a contatto con personalità molto diverse, che spesso hanno opinioni molto differenti e forti e, in alcuni casi, decenni di esperienza con i prodotti. A volte può risultare difficile far sentire la propria voce e aprire la strada a nuove prospettive.

Consiglierebbe a sua figlia o a un’altra donna di fare questo lavoro? 

Mi piace molto il mio lavoro e lo consiglierei sicuramente ad altri. Oltre alle qualifiche professionali, considero importanti anche alcune qualità personali come le doti di comunicazione, la capacità di persuasione, l’assertività e l’empatia.

Julia Seeler

Sfidare i pregiudizi. Promuovere la diversità. Diventare un modello di riferimento: il ruolo delle donne in Dräger - JuliaSeeler-women-at-draeger-3-2.jpg
“Ho spesso la sensazione di dover dimostrare quanto valgo, soprattutto in termini di conoscenze tecniche.”

 

Julia Seeler è stata per sei anni responsabile dei servizi nel reparto distribuzione e vendite dell’area Nord Est della Germania. Il suo obiettivo: vendere servizi e adattarli e svilupparli individualmente per soddisfare le esigenze dei clienti. A tal fine, svolge un ruolo di intermediazione tra i clienti e le interfacce interne come il reparto distribuzione e vendite, i tecnici dell'assistenza, i formatori o il reparto marketing.

Quali sono le sfide che si ritrova ad affrontare nella vita professionale di tutti i giorni?

Ho dovuto imparare a confrontarmi con persone con vari caratteri e modi di pensare diversi a seconda del reparto o del settore. A seconda della situazione, devo un attimo capire se possiamo mantenere punti di vista e approcci ormai consolidati o se dobbiamo rivederli. Devo anche padroneggiare molti sistemi e combinare le informazioni che ne derivano.

Ci sono differenze nel modo in cui donne e uomini svolgono questo lavoro? E se sì, quali?

Dalla mia esperienza posso dire che le donne, me compresa, lavorano spesso in modo molto preciso. All'inizio c’è voluto molto tempo, ma poi sono riuscita a raccogliere tutte le informazioni necessarie e ad analizzare l'argomento da ogni punto di vista. Ho notato anche che le donne sono meno orientate ai numeri e al prestigio personale e che talvolta rivolgono la loro attenzione anche a questioni (presumibilmente) meno importanti. Questo può spesso avere dei risvolti di grande impatto a medio e lungo termine.

C'è qualcosa che cambierebbe o farebbe in modo diverso, se potesse? 

Vorrei poter dire “no” più spesso, anche in mezzo a un gruppo di persone più ampio. Mi viene chiesto sempre di più di lavorare su una certa cosa e di portare avanti una maggiore comunicazione, perché questo è il mio punto di forza come donna. Tuttavia, di solito, i colleghi potrebbero anche farcela da soli.

Alexandra Bering

Sfidare i pregiudizi. Promuovere la diversità. Diventare un modello di riferimento: il ruolo delle donne in Dräger - alexandra-bering-women-at-draeger-3-2.jpg
“Presto attenzione non solo agli aspetti tecnici relativi al prodotto, ma anche a chi lavora con il prodotto. Questo si traduce spesso in nuove preziose prospettive e intuizioni.”

 

Alexandra Bering è stata formatrice per cinque anni nella nostra Academy nell’area Sud della Germania e forma sia i nostri dipendenti che i clienti sui nostri prodotti. I suoi corsi sono frequentati al 99% da uomini.

Perché è un bene che lei faccia questo lavoro?

Da un lato, posso contribuire all'ulteriore sviluppo dei processi di distribuzione e vendita con la mia competenza professionale. Dall’altro, le mie capacità comunicative mi permettono di avere un buon approccio con i clienti. Spesso si crea un legame stretto e personale, dal quale possono nascere nuovi spunti di riflessione. Ad esempio, uno scambio di idee e suggerimenti porta sempre a possibili miglioramenti dei prodotti.

Ci sono differenze nel modo in cui donne e uomini svolgono questo lavoro? 

Sì, secondo me ci sono sicuramente delle differenze. I miei colleghi adottano spesso un approccio molto concreto e si concentrano sulle caratteristiche del prodotto: si chiedono cosa è in grado di fare, quali sono i costi, quanto tempo ci vuole per finire il lavoro. Io presto anche attenzione alle persone che stanno dietro al prodotto: mi chiedo se l'applicazione è facile, se si ha una certa sensazione di sicurezza quando si utilizza un prodotto e che cosa preme di più al cliente nel lavoro quotidiano. Questo si traduce spesso in nuove preziose prospettive e intuizioni.

C'è qualcosa che cambierebbe o farebbe in modo diverso, se potesse?

No, non vorrei cambiare nulla. I miei colleghi e i miei clienti hanno un approccio fantastico nei miei confronti!

Renupreet Kaur

Sfidare i pregiudizi. Promuovere la diversità. Diventare un modello di riferimento: il ruolo delle donne in Dräger - Renupreet2-women-at-draeger-3-2.jpg
“Donne e uomini sono competenti, qualificati e intelligenti allo stesso modo. La distribuzione dei ruoli, sia al lavoro che a casa, non dovrebbe mai trasformarsi in una questione di genere. Credo però che uomini e donne possano affrontare determinati compiti in modo diverso.”

 

Renupreet è attiva nel settore del rilevamento gas da 14 anni e la sua carriera è iniziata in una raffineria in cui solo due donne lavoravano per ogni turno insieme a 70 uomini. Lavora attualmente in Gran Bretagna come account manager nell’ambito dei sistemi di rilevamento gas fissi. Il suo compito a livello di sviluppo commerciale è quello di instaurare solide relazioni a lungo termine con i clienti, con i quali opera a stretto contatto per identificare le singole esigenze e presentare le soluzioni Dräger più adatte in termini di prodotti e servizi, spesso avvalendosi di una collaborazione trasversale con i colleghi dei reparti di assistenza, gestione progetti, supporto clienti e marketing.

Cosa le piace di più del suo lavoro?

La cosa che preferisco fare è incontrare i clienti, condividere le mie conoscenze ed esperienze e aiutarli a soddisfare le loro esigenze a livello di sicurezza. So bene che tutte le parti coinvolte traggono vantaggio da un simile scambio, a sua volta utile a garantire che i clienti possano lavorare in sicurezza. In definitiva, a beneficiarne non sono solo i singoli lavoratori, ma anche le loro famiglie.

Pensa che ci siano differenze nel modo in cui uomini e donne svolgono questo lavoro?

Nel mio ambito professionale mi è capitato sempre più spesso di osservare che gli uomini sono più propensi a delegare certe attività ad altri. Trasmettono compiti e responsabilità fidandosi completamente delle persone preposte. Non è importante il modo in cui viene svolto il compito dato. L’unica cosa che conta è il risultato. Le mie colleghe, invece, impiegano piuttosto la loro intelligenza emotiva e ci tengono a essere coinvolte nell’intero processo. Prestano attenzione ai dettagli, assicurandosi che tutto sia fatto bene.

Ha importanza se un uomo o una donna ricopre un ruolo di responsabilità a livello manageriale?

La distribuzione dei ruoli, sia al lavoro che a casa, non dovrebbe mai trasformarsi in una questione di genere. Sebbene ritenga che uomini e donne possano affrontare certe sfide in modo diverso, alla fine dei conti entrambi possono ottenere un buon risultato.

Contatto

Envelope

Drägerwerk AG & Co. KGaA

Moislinger Allee 53–55

23558 Lübeck

+49 451 882 0

Siamo al vostro fianco 24 ore su 24.