
Dräger Alcotest® 7000
ContattateciDräger Alcotest® 7000
Una sola calibrazione all'anno
Di solito gli alcolimetri devono essere calibrati ogni sei mesi. Grazie all'eccezionale stabilità delle misurazioni, Dräger Alcotest® 7000 va ricalibrato solo ogni 12 mesi. Quindi occorre raccogliere, spedire e ridistribuire gli etilometri solo una volta all'anno, risparmiando tempo e soprattutto denaro.
Due metodi di esecuzione in un unico dispositivo
Oltre al classico test eseguito con un normale boccaglio, con Alcotest 7000 è possibile anche utilizzare un boccaglio a imbuto. Ciò permette di eseguire un elevato numero di test alcolemici in tempi molto brevi: una soluzione igienica e conveniente in termini di tempo e di costi. Il test eseguito con il boccaglio a imbuto fornisce un'indicazione iniziale della presenza o meno di alcol nell'espirato del soggetto. Se il test risulta positivo, basta semplicemente premere un pulsante per passare alla modalità di prova con il boccaglio normale. Il test successivo mostra l'effettivo livello di alcol nell'aria espirata.
Ampio intervallo di temperature di utilizzo
Con Alcotest 7000 si ottengono letture precise e affidabili anche a temperature estreme. Il sistema di riscaldamento brevettato e i materiali di ottima qualità dell'etilometro garantiscono risultati affidabili a temperature da -10 °C a +55 °C.
Soluzioni collegate in rete
La tecnologia Bluetooth® Low Energy integrata offre connettività digitale a basso consumo energetico per il dispositivo e i suoi dati. I vantaggi sono molteplici: ad esempio, la connessione wireless dell'etilometro alla stampante portatile Dräger BT Mobile Printer consente di stampare i risultati dei test a una distanza fino a 15 metri.
Inoltre, la nostra soluzione software "Dräger add" facilita tutta una serie di processi, come la geolocalizzazione precisa e la digitalizzazione sul posto dei dati personali e dei risultati dei test.
Il software Service Connect di Dräger consente di scaricare i dati delle misurazioni e molti altri dati. È possibile inoltre collegare Alcotest 7000 direttamente a un computer tramite un cavo USB-C per leggere solo i risultati dei test.
Limiti elevati per la rilevazione di alcol
Le migliori capacità prestazionali di Alcotest 7000 includono il suo ampio intervallo di misurazione. Su questo etilometro è infatti possibile impostare un livello alcolemico massimo del 6 %. Se si eccede questo valore limite, il display lo segnala.
Alcotest Hygiene Plus
L'igiene è un elemento sempre più importante della nostra vita quotidiana. I dispositivi Dräger Alcotest per la rilevazione del tasso alcolico nell'espirato utilizzano tecnologie di misurazione non invasive che assicurano un elevato livello di igiene, sia per l'utilizzatore sia per chi viene sottoposto al test, grazie alle seguenti caratteristiche:
- nel corso del test, l'aria espirata viene convogliata intorno all'etilometro anziché attraversarlo.
- Vi è un angolo a 90° tra utilizzatore e soggetto sottoposto al test durante l'esecuzione del test
- I boccagli normali e a imbuto monouso sono confezionati singolarmente
- Vantaggi dei boccagli “slide'n'click” (attacco a scorrimento e scatto):
- distanza sicura e igienica tra utilizzatore e soggetto del test
- il distanziatore impedisce il contatto diretto tra le labbra e l'etilometro
- il boccaglio è facile da rimuovere
- la valvola di non ritorno impedisce l'inspirazione dell'aria attraverso il boccaglio
- Vantaggi del boccaglio a imbuto monouso:
- assenza di contatto fisico con il soggetto del test
- blocca il flusso di ritorno dell'aria espirata dal soggetto, e questo previene l'inalazione di eventuali germi patogeni lasciati dai soggetti precedenti
Innovazione nata dalla tradizione
Con oltre 65 anni di esperienza, Dräger è un leader di mercato nel settore dei dispositivi di rilevazione del tasso alcolico nell'espirato. Le forze dell'ordine di molti paesi utilizzano dispositivi della serie Alcotest per il monitoraggio quotidiano del traffico. Alcotest 7000 è prodotto in Germania secondo i più alti standard di qualità.
Vista a 360° sui prodotti

Immagini e video
Download

Alcotest 7000 Product Information, it
Dräger Alcotest® 7000 stabilisce nuovi standard per gli etilometri. I suoi vantaggi includono un più ampio intervallo di temperature di utilizzo e di misurazioni, minori requisiti di manutenzione e varie opzioni di collegamento in rete. Inoltre, questo etilometro può eseguire test alcolemici sia con un normale boccaglio che con attacco a imbuto (modo passivo). I controlli alcolimetrici non sono mai stati così veloci, semplici ed efficienti.

Alcohol and Drug Detection Portfolio Overview Brochure, en
Devices for police, justice, medical, workplace or personal use.

IFU Alcotest 7000 9300463 en-us-me
le presenti istruzioni per l'uso sono fornite solo a scopo informativo. Si prega di leggere e rispettare sempre le istruzioni per l'uso fornite con il prodotto.
Technical Data
Aspetti principali
- Impiego
- Professionale
- Tecnologia sensori
- Sensore elettrochimico/cella combustibile Dräger
- Memoria dati
- 30.000 test (informazioni minime) o 50.000 test (informazioni molto dettagliate)
- Lettura dei dati tramite PC
- ✓
- Ricarica delle batterie ricaricabili nel dispositivo
- ✓
- Opzione di stampa
- ✓
- Modifica della lingua da parte del cliente
- ✓
Modalità di prova
- Test alcolimetrico attivo sull'aria espirata
- ✓
- Test alcolimetrico sull'aria espirata senza necessità di contatto
- ✓
- Test alcolimetrico passivo sull'aria espirata
- ✓
- Boccaglio per Alcotest Dräger
- ✓
- Boccaglio a imbuto per Alcotest Dräger
- ✓
- Risultati visualizzati
- Verranno visualizzati il valore del tasso alcolemico misurato e il messaggio "no alcol" o "alcol" (a seconda della modalità del test)
Dati tecnici
- Campo di misura
- fino a 3 mg/L
- Temperatura di esercizio
- -10°C - 55°C
- Display
- Display a colori TFT QVGA
- Porta di connessione
- USB-C
- Tipo di batteria
- Batteria al litio incorporata o 3xAA-LR6 / 3x NiMH
- Numero di test con batteria completamente carica
- 5000 test (versione al litio) o 1500 test (versione alcalina)
- Classe di protezione
- IP54
- Intervallo di calibrazione
- 12 mesi
- Tempo di avvio in secondi
- 3 secondi
- Tempo di analisi dopo il prelievo del campione
- 3 - 25 secondi
- Tempo di riposo prima del test successivo
- 20 - 120 secondi
Omologazioni
- Marchio CE
- ✓
- Omologazione UE per le forze dell'ordine (EN15964)
- ✓
- Omologazione UE per uso privato (EN16280)
- ✗ non omologato in quanto non necessario data la mancanza di applicazioni in questo campo
- NHTSA per uso probatorio
- ✓
- Australia
- ✓
- Lloyd tedesca
- ✓
- Guardia costiera USA
- ✓