Dräger REGARD® 7000
Altamente compatibile
Dräger REGARD® 7000 è stato progettato per soddisfare esigenze individuali oltre a una vasta gamma di infrastrutture. Elabora segnali analogici del trasmettitore e supporta l'accesso remoto tramite l'interfaccia HART®. REGARD 7000 fornisce inoltre un'interfaccia Modbus-Master1. Le interfacce Modbus RTU, PROFIBUS®2 e PROFINET®2 consentono l'elaborazione di informazioni in sistemi di livello più elevato. È inoltre possibile la configurazione di allarmi complessi per soddisfare specifiche esigenze, e l'impostazione di ritardi di commutazione per ottimizzare i processi. La struttura modulare di REGARD 7000 consente di adattare facilmente l'architettura del sistema in base alle proprie esigenze specifiche. Il sistema può essere modificato o implementato con facilità. È inoltre possibile collegare l'attuale REGARD con il nuovo REGARD 7000. I vantaggi del sistema REGARD 7000 in termini di panoramica e documentazione possono pertanto essere trasferiti all'intero sistema.
Sicuro e protetto con un numero minimo di falsi allarmi
REGARD 7000 si serve di un'architettura di sistema "masterless". Ciò impedisce all'intero sistema di arrestarsi se si guasta un componente (singolo punto di guasto). Questo agevola inoltre l'aggiunta di sottosistemi indipendenti. L'uso di filtri software ottimizzati nella preparazione dei segnali, l'opzione di disattivazione dell'allarme e il confronto di valori di misurazione analogici e digitali consente di evitare falsi allarmi in modo più efficace rispetto al passato. Segnali speciali (errori, avvertenze, ecc.) trasmessi in forma analogica possono sempre essere identificati correttamente, facilitando il processo di valutazione.
Installazione e configurazione ottimale
La configurazione dei canali è resa notevolmente più rapida e sicura grazie all'uso di metadati, trasmessi tramite HART®, dal trasmettitore o dall'assistente alla configurazione. Le restrizioni logiche sulle possibili impostazioni manuali impediscono errori di configurazione. REGARD 7000 supporta l'ingegneria elaborando documenti direttamente alla fonte. Una semplice struttura a menu e display di facile utilizzo sul dashboard, oltre a un sistema di facile apprendimento e a semplici simboli associati, assicurano un funzionamento quanto più sicuro possibile. La configurazione può essere preparata offline tramite software PC e caricata sul sistema successivamente. Il cablaggio può essere definito e organizzato chiaramente prima di installare i componenti principali.
Manutenzione e documentazione – massima efficienza possibile
REGARD 7000 è in grado di utilizzare il protocollo di comunicazione HART®, consentendo una manutenzione molto più efficiente del sistema di allarme gas. Permette infatti l'accesso da remoto a tutti i trasmettitori HART® collegati da un punto centrale. Ciò consente una migliore predisposizione di tutti i lavori di manutenzione in termini di fornitura di materiali e strumenti. Consente inoltre di guidare facilmente e con maggiore accuratezza il personale di assistenza. Le simulazioni possono essere avviate sul trasmettitore tramite l'accesso remoto3, ad esempio per testare il cablaggio. Con REGARD 7000 è anche possibile generare la documentazione frequentemente richiesta da enti di controllo. Questa documentazione viene resa disponibile senza bisogno di alcuno strumento aggiuntivo.
1 disponibilità prevista per la metà del 2018
2 disponibilità prevista per la fine del 2018
3 disponibilità prevista per il 2018
Immagini e video
Download
Informazioni sui prodotti: Dräger REGARD® 7000 (PDF)
Dräger REGARD® 7000 è un sistema modulare e pertanto altamente espandibile per l'analisi e il monitoraggio di numerosi gas e vapori. Adatto per sistemi di rilevazione e allarme gas con diversi livelli di complessità e numeri di trasmettitori, Dräger REGARD® 7000 presenta un'eccezionale affidabilità ed efficienza. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla compatibilità retroattiva con il sistema REGARD®.
Hydrogen Detection challenges , it
IFU REGARD 7000 - 9300586 it
le presenti istruzioni per l'uso sono fornite solo a scopo informativo. Si prega di leggere e rispettare sempre le istruzioni per l'uso fornite con il prodotto.
Technical Data
Aspetti principali
- Tipo
- Canali
- 1536
- mA
- ✓
- mV
- ✗
- Comunicazione digitale
- ✓ (optional)
- SIL
- ✓ SIL 2c3 (IEC 61508-1-3)
- Installazione a parete
- ✗
- Installazione su guida DIN
- ✗
- Base di montaggio
- ✓
Dati tecnici
- Alimentazione
- 24 V CC
- Temperatura (di esercizio)
- 0°C - 55°C
- Umidità
- Da 5 a 90% U.R., senza condensa
- Pressione (hPa)
- 700 - 1300
- Materiale involucro
- Grado di protezione (classe IP)
Omologazioni
- ATEX
- ✓
- IECEx
- ✗
- UL
- ✗
- CSA
- ✗
- Marchio CE
- ✓
- GOST (EAC)
- ✗
- Omologazione prestazioni
- ✓
- Omologazione marittima
- ✓
- FM
- ✗