Infinity® Gateway Suite Monitor pazienti

Infinity® Gateway Suite

Contattateci

Infinity® Gateway Suite

Sfrutta al massimo i sistemi informativi clinici dell’ospedale. Integra i dati dei dispositivi di monitoraggio e di terapia di Dräger con i risultati di laboratorio, le cartelle elettroniche e i sistemi informativi clinici nei diversi reparti. Le applicazioni, le interfacce e gli strumenti per gli sviluppatori offerti da Infinity® Gateway permettono uno scambio di informazioni per una panoramica più completa sui pazienti.

Consultazione di tutti i dati clinici disponibili direttamente dal punto di cura

Le interfacce HL7 e ASTM di Infinity Gateway facilitano lo scambio delle informazioni sui pazienti tra la rete Infinity di Dräger, e/o la rete SDC, e altri sistemi ospedalieri, per avere un quadro più completo dei pazienti.
Supporta l'importazione automatica, con visualizzazione sul monitor paziente, dei dati inseriti nel sistema informativo ospedaliero al momento del ricovero. Un’altra opzione permette l'importazione e l'esportazione dei risultati di laboratorio sul e dal monitor paziente.

Interfacce di importazione/esportazione

Esportazione dei dati rilevati dai monitor dei parametri vitali e dai dispositivi di terapia connessi di Dräger, quali apparecchi per ventilazione e anestesia, a sistemi di terze parti, come sistemi cercapersone e di allarme, cartelle cliniche elettroniche (EMR), sistemi informativi ospedalieri (HIS), sistemi informativi di laboratorio (LIS) e sistemi informativi clinici (CIS).

  • Il protocollo HL7 2.3 consente di esportare i parametri vitali, di importare (su richiesta e non) i dati del ricovero e importare ed esportare i dati di laboratorio
  • L'opzione HL7 conforme a IHE (Integrating the Healthcare Enterprise) utilizza il protocollo HL7 2.6 per l'esportazione dei parametri vitali e degli allarmi ad altri sistemi conformi a IHE, oltre all’importazione dei dati del ricovero del paziente
  • L'interfaccia cercapersone consente di trasferire i dati degli allarmi provenienti dai sistemi telemetrici e dai monitor al posto letto/di trasporto Infinity al sistema cercapersone dell'ospedale (supporta cercapersone alfanumerici basati sui protocolli TAP1.7 e ESPA 4.4.4)
  • L'interfaccia ASTM Stat Lab consente di collegare i monitor Infinity ai dispositivi di laboratorio di tipo “stat” che usano il protocollo ASTM
  • L'interfaccia di esportazione dell'ECG a 12 derivazioni, prevista con l'opzione API, consente il trasferimento dei referti di ECG a riposo a 12 derivazioni dalla rete Infinity ai database cardiologici
  • L’interfaccia per sviluppatori WinAccess API consente l’accesso ad applicazioni di terze parti

Accesso quasi istantaneo alle informazioni dei pazienti tramite le applicazioni per la visualizzazione da remoto

I dati di monitoraggio in tempo quasi reale sono visualizzabili su un PC della rete ospedaliera grazie all'opzione Infinity® PatientWatch®, che comprende gli allarmi visivi, i parametri vitali, le forme d'onda, una panoramica completa degli ECG a 12 derivazioni e dei trend, in formato sia grafico che tabulare. Dati sulla respirazione e risultati di laboratorio sono consultabili su un PC in rete su cui sia installata l'opzione Infinity® VentWatch®.

Flussi di lavoro efficienti e tempestività decisionale per la sicurezza dei pazienti

​L'integrazione dei dati per la continuità dell'assistenza aiuta a ridurre i costi associati alla combinazione manuale dei dati e alla ripetizione accidentale di test. Meno tempo speso a cercare o a inserire i dati dei pazienti significa più tempo da dedicare ai pazienti. I dati clinici sono accessibili da un PC della rete ospedaliera, così da poter prendere decisioni più consapevoli e tempestive.

Il database della cronologia degli allarmi (Alarm History Database) di Infinity Gateway registra gli allarmi di tutti i dispositivi Dräger connessi alla rete Infinity, permettendo la raccolta e l'analisi degli allarmi clinici. Questi dati possono essere sfruttati per definire misure di contenimento per ridurre gli allarmi non azionabili e la conseguente sovraesposizione a essi. La funzione Time Master sincronizza l'orario su monitor e dispositivi di terapia della rete Infinity, così i dati del paziente sono accuratamente correlati sia per la loro verifica sia all’interno della cartella clinica.

Sviluppo di applicazioni e di database per la ricerca clinica e la refertazione

L'API WinAccess di Infinity Gateway consente di sviluppare in modo economico applicazioni su misura per i progetti di ricerca clinica interni, con consolidamento ed esportazione di informazioni nei sistemi gestionali e nei database per l'analisi e la refertazione dei dati. Il kit di strumenti per sviluppatori WinAccess API consente l'interfacciamento con applicazioni personalizzate o di terzi, come i sistemi di ammissione e di valutazione.

Gli strumenti di accesso ai dati permettono di personalizzare la presentazione dei dati clinici tramite una sofisticata API (Application Programming Interface) per C e C++ o una utility intuitiva per l'esportazione di file di testo ASCII utilizzabili con i sistemi più datati.

Opportunità di sviluppo flessibili

Infinity Gateway supporta la tecnologia VMware® ESXi Hypervisor favorendo lo sviluppo di software a costi contenuti e riducendo i costi totali di proprietà.

Per una migliore operatività IT, grazie a una licenza software temporanea è possibile archiviare le opzioni abilitate su un server di backup, funzionante fino a 72 ore (dongle di licenza non necessario).

System integration a prova di futuro

​Il protocollo SDC (Service-oriented Device Connectivity) supportato dal convertitore di connettività CC300 costituisce uno standard internazionale nella serie ISO/IEEE 11073. Il protocollo SDC rende possibile una connettività sicura e dinamica all’interno dell’ospedale, consentendo l’interoperabilità dei dispositivi medici e dei sistemi informativi. In tutto il mondo le aziende che operano nel campo della tecnologia medicale integrano il protocollo SDC nei propri portafogli, presenti e futuri, al fine di promuovere il campo di applicazione e le potenzialità dell’interoperabilità dei sistemi.

Download

Infinity Gateway Suite Product Information, it
Infinity Gateway Suite Product Information, it

Download

Infinity Gateway Suite Server Software Product Information, it
Infinity Gateway Suite Server Software Product Information, it

Download

MDI in Intensive Care: Brochure, it
MDI in Intensive Care: Brochure, it

Download

MDI in Perioperative Care: Brochure, it
Medical Device Service Repair

Perché l'Assistenza Tecnica Dräger?

Le apparecchiature mediche funzionano al meglio e con la massima sicurezza quando vengono mantenute correttamente da tecnici certificati dal produttore. Garantite la continuità alle vostre apparecchiature e scegliete un partner che ne ottimizzi la disponibilità.

Contatta Dräger

Man with blue shirt

Draeger Italia SpA

​Via​ ​Galvani,​ ​7
20094​ ​Corsico​ ​(MI)

+39 02 458721