
Dräger X-pid® 9500
ContattateciDräger X-pid® 9500
Due modalità per una strategia di misurazione efficiente
La modalità "Seeker" (esplorazione) consiste in una misurazione a banda larga per l'esecuzione di test preliminari e la localizzazione dei punti di misurazione. Consente la misurazione costante e diretta della concentrazione totale di tutti i COV presenti. La modalità "Seeker" è simile all'utilizzo di un rilevatore di gas PID singolo.
La modalità "Analisi" consente la misurazione selettiva per il monitoraggio di composti tossici specifici. I composti target predefiniti possono essere misurati con precisione in pochi secondi. La modalità "Analisi" è simile alle analisi gascromatografiche condotte in laboratorio.
Fino al 90% di risparmio di tempo
Dräger X-pid 9500 non richiede alcuna preparazione ed è pronto per l'uso dopo una breve fase di attivazione. La misurazione selettiva in modalità "Analisi" richiede solo alcuni secondi. Una misurazione del benzene inizia con la semplice pressione di un tasto e viene completata in soli 30 secondi. Dopo altri 60 secondi, il dispositivo è di nuovo pronto per eseguire un'altra misurazione del benzene. Rispetto ad altri sistemi di rilevazione, Dräger X-pid 9500 permette un notevole risparmio di tempo e consente di eseguire ulteriori controlli. La misurazione simultanea di altri composti, come benzene e butadiene, riduce ulteriormente i tempi di prova.
Risparmio sui costi
Poiché per le misurazioni non si utilizzano materiali di consumo, è possibile ridurre i costi operativi. Per gli utilizzatori con esigenze di misurazione elevate, Dräger X-pid 9500 si ripaga rapidamente da solo. Ad esempio, non richiede fiale prefiltro, rendendo così anche più facili l'utilizzo e la prevenzione di errori da parte degli utilizzatori. Sulla base di 200 misurazioni all'anno, Dräger X-pid 9500 risulta generalmente più conveniente rispetto a sistemi di misurazione comparabili.
Elevata selettività per una maggiore sicurezza
La modalità di misurazione selettiva "Analisi" si basa su una tecnologia che separa i singoli composti presenti nelle miscele di gas. Questo rende possibile una misurazione specifica del benzene anche se sono presenti altri COV, come il toluene e lo xilene, in alte concentrazioni. Le sensibilità incrociate per il benzene sono ridotte al minimo, riducendo così il numero di falsi positivi e di falsi allarmi.
Prestazioni affidabili in condizioni difficili
L'influenza dei fattori ambientali, come la variabilità della temperatura ambiente o un'elevata umidità, sui risultati delle misurazioni è ridotta al minimo. L'unità sensore mantiene una temperatura costante al di sopra della temperatura ambiente e separa il vapore acqueo dai composti target. Ciò garantisce misurazioni affidabili anche in condizioni ambientali difficili.
Limiti di rilevazione bassi
Le concentrazioni di composti tossici nell'aria degli ambienti di lavoro non devono superare i valori limite di soglia. Per i vapori cancerogeni come il benzene è obbligatorio eseguire medie ponderate nel tempo nell'intervallo basso da ppb a ppm. Dräger X-pid 9500 è ottimizzato per la misurazione in questo intervallo di concentrazioni ed è in grado di rilevare il benzene a partire da 50 ppb.
Gestione intuitiva con app mobile
La gestione dell'unità sensore e l'elaborazione dei dati di misura si effettuano per mezzo di un'app mobile installata su uno smartphone antideflagrante (entrambi sono inclusi nella fornitura). L'ampio touchscreen e gli elementi familiari dell'interfaccia utente sono facili da usare e rendono questa sofisticata tecnologia accessibile a un vasto gruppo di utenti. Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare o formazione approfondita.
Qualità dei risultati delle misurazioni come in laboratorio
Il misuratore di gas si basa sulle tecnologie di gascromatografia (GC) e di rilevazione a fotoionizzazione (PID). Queste tecnologie, ampiamente utilizzate in laboratorio, garantiscono un'elevata accettabilità grazie alla loro eccellente efficienza analitica. Dräger X-pid 9500 rende queste tecnologie direttamente disponibili nelle aree pericolose di qualsiasi impianto di produzione.
Semplice test funzionale e calibrazione
Il test funzionale con i gas di prova isobutilene e toluene si esegue in soli due minuti, dopodiché Dräger X-pid 9500 è pronto per l'uso. Durante il test l'utilizzatore viene guidato passo per passo tramite l'interfaccia utente. La calibrazione viene completata in circa quattro minuti.
Interfacce software
GasVision 7 è un software basato su Windows, con il quale è possibile visualizzare e valutare professionalmente il registratore dati (datalogger) di Dräger X-pid. Inoltre è possibile esportare i dati in un file Excel per ulteriori analisi.
Immagini e video
Download

X-pid 9500 Product Information, it

Portable Gas Detection Portfolio brochure, it

IFU X-pid - Notes on Approval - 9033879 en
le presenti istruzioni per l'uso sono fornite solo a scopo informativo. Si prega di leggere e rispettare sempre le istruzioni per l'uso fornite con il prodotto.
Rilevatori di gas, sensori e sostanze
I rilevatori di gas Dräger possono essere utilizzati con diversi sensori per misurare un'ampia gamma di sostanze pericolose. Scopri quale sensore è idoneo per questo rilevatore facendo una ricerca per sostanza. Per maggiori informazioni, contatta i nostri esperti.
Configurazioni prodotto