Isolette® 8000 plus

​Dräger fissa lo standard della termoregolazione grazie a una serie di caratteristiche prestazionali ideate per creare attorno al bambino un ambiente stabile e confortevole. Per garantire il mantenimento della zona termoneutra, Isolette® 8000 plus consente il monitoraggio continuo della temperatura corporea sia centrale che periferica.

Concezione collaudata e tecnologia avanzata

​La capacità di sostenere in modo affidabile un microambiente termico neutro e stabile ha reso Dräger una risorsa di fiducia nel campo della termoregolazione. Il marchio Isolette® è associato a un design collaudato e affidabile, conosciuto dal personale addetto all'assistenza in tutto il mondo, da parecchi decenni. Il sistema di termoregolazione avanzato, controllato dal complesso algoritmo PID (Proportional-Integral-Derivative, Proporzionale-Integrale-Derivativo) di Dräger, mantiene il bambino in un ambiente stabile, mentre le doppie barriere d'aria e i meccanismi di regolazione preventivi supportano queste condizioni anche durante l'accesso al neonato. Il monitoraggio termico consente di seguire l'andamento delle temperature cutanee centrale e periferica del neonato quando viene attivata la modalità cute. La visualizzazione dei trend offre una chiara rappresentazione visiva per una migliore determinazione del rischio di iper- o ipotermia e del dispendio energetico del neonato.

Ora è possibile impostare manualmente i livelli di umidità oppure, selezionando la modalità automatica, Isolette 8000 plus imposterà e regolerà automaticamente i livelli di umidità in base alla temperatura dell'aria.

Attenzione per le pratiche di terapia dello sviluppo

​Isolette 8000 plus ora include anche funzioni di supporto per le pratiche di terapia dello sviluppo. Isolette 8000 plus risponde a una tendenza più che mai attuale, semplificando notevolmente l'integrazione della famiglia nel team di assistenza. L'ampio campo di regolazione variabile dell'altezza consente ai genitori una maggiore vicinanza al bambino, sia da letto che da carrozzella. La modalità per la marsupioterapia favorisce il contatto pelle a pelle con allarmi minimi e permette un monitoraggio continuo della temperatura, mentre le impostazioni di Isolette restano stabili per il rientro del bambino nell'incubatrice.

Progettata con il flusso di lavoro in mente

​L'accesso semplice al neonato, il comodo meccanismo di regolazione dell'altezza dell'incubatrice e i comandi facilmente raggiungibili la rendono una incubatrice ottimale per tutte le unità di terapia intensiva neonatali. Un carrello leggero e compatto, ruote scorrevoli e freni a pedale ergonomici consentono di effettuare i movimenti praticamente senza alcuno sforzo, anche nelle UTIN più congestionate. Grazie alla bilancia integrata e al modulo per raggi X, le procedure semplici restano semplici. Isolette 8000 plus supporta ora la funzionalità Medibus.X per un trasferimento fluido dei dati dei pazienti.

Un sistema igienico semplicemente geniale

​Isolette 8000 plus introduce un innovativo sistema per la gestione della condensa (Condensation Management System) specificamente sviluppato tenendo conto delle pratiche ospedaliere per migliorare il controllo delle infezioni e mantenere il massimo livello d'igiene nell'ambiente. Dräger ha sviluppato questo sistema per isolare la condensa dell'incubatrice dall'acqua pulita erogata al sistema di umidificazione. Inoltre, tutto il sistema di umidificazione è facilmente smontabile per una veloce, comoda ma efficace sterilizzazione a ogni cambio di paziente.

Download

Isolette 8000 plus Product Information, it
Isolette 8000 plus Product Information, it

Download

Medical Device Service Repair

Perché l'Assistenza Tecnica Dräger?

Le apparecchiature mediche funzionano al meglio e con la massima sicurezza quando vengono mantenute correttamente da tecnici certificati dal produttore. Garantite la continuità alle vostre apparecchiature e scegliete un partner che ne ottimizzi la disponibilità.

Contatta Dräger

Man with blue shirt

Draeger Italia SpA

​Via​ ​Galvani,​ ​7
20094​ ​Corsico​ ​(MI)

+39 02 458721