Sicurezza dell'idrogeno nell'industria - hydrogen-safety-for-the-industry-ecology-energy-solution-16-6-DL-30110-2020_1260580606.jpg

Sicurezza dell'idrogeno nell'industria

Chiedi all'esperto

Sicurezza dell'idrogeno: una nuova fonte di energia con rischi specifici

L'idrogeno (H2) è una delle fonti più importanti di energia pulita. Nella transizione verso un futuro più sostenibile, il numero di impianti di produzione e distribuzione dell'idrogeno è attualmente in crescita. Con alle spalle decenni di esperienza nell'industria di trasformazione, Dräger è il partner ideale per i clienti e gli stakeholder nella valutazione dei rischi e la fornitura di consulenza e di soluzioni complete per la sicurezza nell'impiego dell'idrogeno. Dräger è il primo punto di contatto per le problematiche relative alla sicurezza dell'idrogeno, in quanto vanta una conoscenza approfondita dei pericoli inerenti all'uso di questo gas.

hydrogen-safety-for-the-industry-ecology-energy-solution-3-2-hydrogen-safety-challenges-ebk-11064-en-master_lowres.jpg

Come affrontare le sfide per la sicurezza poste dall'idrogeno

L'idrogeno di per sé non è tossico, ma pone specifici rischi per la sicurezza degli impianti e per le infrastrutture coinvolte nella sua produzione, distribuzione o utilizzo. Leggi quali sono le sfide per la sicurezza e come Dräger è in grado di supportare l'economia basata sull'idrogeno grazie a un'analisi completa dei rischi, una pianificazione dei progetti, una selezione e installazione delle soluzioni e dei servizi per la sicurezza più idonei in ogni fase del processo.

Hydrogen-safety-br-DMC-104069-it-it-2211-1.jpg

Sicurezza nell'impiego dell'idrogeno

Una rilevazione rapida, è essenziale per una maggiore sicurezza. L’idrogeno è un gas caratterizzato da molecole piccole, un basso peso molecolare e una bassa viscosità. Per questo motivo può fuoriuscire da condotte e serbatoi con una portata molecolare maggiore, permeare un numero maggiore di materiali e passare attraverso vie di fuga più piccole rispetto ad altri gas. In piccole quantità, è possibile che si diffonda anche attraverso materiali intatti, in particolare materiali organici, e ciò può portare all’accumulo di questo gas in spazi confinati.

Soluzioni di rilevazione dell'idrogeno - Video interattivo

Hydrogen Safety Industry (Interactive Tool new)

Contrastare i rischi e i pericoli dell'idrogeno

Cliccate sul link sottostante e immergetevi nel nostro nuovo strumento interattivo! Troverete molte altre informazioni sui diversi scenari e applicazioni degli impianti e, naturalmente, le nostre soluzioni per contrastare i rischi e i pericoli che ne derivano. 

Esplosioni di idrogeno e altri rischi importanti



L'idrogeno non comporta nuovi rischi rispetto ad altri gas. I punti critici si verificano dove le persone sono coinvolte in attività lungo la catena del valore dell'idrogeno, dalla produzione all'utilizzo. 


Anche se le sfide specifiche variano a seconda delle applicazioni, la sicurezza degli impianti è comune a tutti.

Ecco alcuni dei fattori di rischio che Drager analizza nei progetti con i clienti.

hydrogen safety for the industry - explosion

Esplosione

A differenza degli esplosivi veri e propri, l'idrogeno puro non può esplodere. Il rischio si presenta quando entra in contatto con l'aria. Affinché l'idrogeno provochi un'esplosione, è necessaria la presenza di ossigeno. Ma se l'idrogeno può fuoriuscire, anche una scintilla statica proveniente dai vestiti è sufficiente a innescare un'esplosione.

hydrogen safety for the industry - flame

Fiamma invisibile

L'idrogeno brucia con una fiamma molto pallida, quasi invisibile alla luce del giorno. Emette pochissimo calore radiante, motivo per cui le persone percepiscono il grande calore della fiamma solo a brevissima distanza. Le fiamme di idrogeno, tuttavia, emettono radiazioni elettromagnetiche in uno specifico intervallo di lunghezza d'onda compreso tra 2 e 4 μm. Per rilevarle, sono particolarmente indicati per un allarme rapido gli speciali rilevatori di fiamma in grado di misurarle.

Hydrogen safety for the industry - leaks

Perdite

Grazie alle sue piccole molecole e alla bassa viscosità, l'idrogeno può fuoriuscire da tubature e altre strutture più facilmente rispetto a gas più densi. Infatti, quando fuoriesce da una tubatura a una pressione sufficientemente elevata, l'idrogeno può persino auto-incendiarsi. Oltre alle tubazioni progettate secondo le specifiche per l'idrogeno, è indispensabile un'ispezione regolare per individuare i punti di perdita nei giunti e lungo le tubazioni. I rilevatori di perdite fissi aggiungono un ulteriore livello di sicurezza.

Hydrogen safety for the industry - permeation

Permeazione

L'idrogeno può facilmente permeare i materiali e in alcuni casi infragilirli. Per questo motivo, per i serbatoi di stoccaggio si utilizzano in genere acciaio inossidabile e materiali compositi.

Hydrogen safety for the industry - CO alarm

Allarmi CO

I sensori di monossido di carbonio (CO) sono sensibili all'idrogeno. Se utilizzati in prossimità di una possibile esposizione all'idrogeno, i sensori di CO devono essere compensati per l'idrogeno in modo da ridurre al minimo la sensibilità incrociata e i falsi allarmi.

Hydrogen safety for the industry - Gas pocket

Sacche di gas

L'idrogeno è meno denso dell'aria e, in caso di perdite, forma sacche di gas sotto i soffitti. I rilevatori di gas sono quindi solitamente installati nell'area del soffitto. Quando idrogeno e metano si mescolano, l'idrogeno può formare sacche di gas sopra il metano.

Hydrogen safety for the industry - Colourless and odourless

Inodore e incolore

L'idrogeno non ha odore né colore, quindi non è rilevabile dall'uomo. Con il metano, questo problema viene mitigato dall'aggiunta di sostanze odorose, e sono in corso ricerche per determinare se ciò sarà possibile anche con l'idrogeno. I rilevatori di gas e di perdite sono essenziali.

Soluzioni di sicurezza Draeger

La sicurezza dell'idrogeno inizia con l'analisi dei rischi, necessita di una solida pianificazione del progetto e comprende soluzioni dedicate alla rilevazione dell'idrogeno.

Safety and Emergency Management Escape Sign

Consulenza per la tua sicurezza

La consulenza nella gestione delle sfide della sicurezza dell'idrogeno è di competenza degli ingegneri della sicurezza Dräger. Gli esperti esaminano i concetti esistenti per identificare il potenziale di miglioramento e stabilire una sicurezza sostenibile. Forniscono supporto concettuale, valutano i rischi e definiscono le soluzioni insieme a voi.

Sicurezza e gestione delle emergenze

Soluzioni consigliate per la sicurezza degli impianti e delle persone

Ottenete una panoramica delle soluzioni di rilevazione gas mobili e fisse per il rilevamento dell'idrogeno, nonché dei dispositivi di protezione individuale e dei servizi Dräger.
Cliccate sulle schede sottostanti per saperne di più.

Per una produzione, uno stoccaggio e una distribuzione sicuri dell'idrogeno, è necessario impiegare diverse tecnologie di rilevamento per creare livelli di protezione efficienti come soluzione di sicurezza completa. I dispositivi di rilevazione dell'idrogeno forniscono avvisi immediati in caso di perdite pericolose o rischi di combustione.


Dräger Polytron 8200 CAT

Dräger Polytron 8200 CAT

Dräger Polytron 8200 CAT è un trasmettitore antideflagrante avanzato per la rilevazione di gas e vapori infiammabili. Utilizza il sensore catalitico DrägerSensor Ex… DQ. Oltre al funzionamento a 3 fili con uscita analogica 4-20 mA, offre anche protocolli HART®, Fieldbus e Modbus, che lo rendono compatibile con la maggior parte dei sistemi di ...

Dettagli sui prodotti

Dräger Polytron 8900 UGLD

Dräger Polytron 8900 UGLD

Il trasmettitore Dräger Polytron 8900 UGLD rileva tempestivamente le perdite di gas ad alta pressione in ambienti industriali esterni. Grazie a un sensore acustico a ultrasuoni, reagisce in modo più rapido rispetto ai rilevatori di gas tradizionali perché registra il suono del gas fuoriuscito anziché misurare la concentrazione del gas ...

Dettagli sui prodotti

Dräger Flame 1750 H₂ (IR3)

Dräger Flame 1750 H₂ (IR3)

Grazie al triplo sensore IR, Dräger Flame 1750 H2 è in grado di rilevare fiamme generate da idrogeno. Offre un'elevata affidabilità contro i falsi allarmi ed eccellenti prestazioni nella misura, anche a temperature estreme.

Dettagli sui prodotti

Dräger Polytron® 6100 EC WL

Dräger Polytron® 6100 EC WL

Dräger Polytron 6100 EC WL è un trasmettitore wireless per il monitoraggio continuo di gas tossici e ossigeno. A sicurezza intrinseca e a norma SIL2, offre trasmissione dei segnali e alimentazione completamente wireless. La batteria interna consente un funzionamento continuo per un massimo di 24 mesi. Polytron offre quindi una soluzione ...

Dettagli sui prodotti

Dräger PEX 3000

Dräger PEX 3000

Il trasmettitore Dräger PEX 3000 rileva i gas e i vapori combustibili presenti in concentrazioni al di sotto del limite inferiore di esplosività (100% LIE), contribuendo così ad aumentare la protezione del vostro impianto contro le esplosioni. Il suo sensore catalitico reagisce al gas in pochi secondi e il segnale di misura rimane ...

Dettagli sui prodotti

Dräger REGARD® 3000

Dräger REGARD® 3000

​Monitoraggio di vari gas e vapori con il sistema di controllo modulare Dräger REGARD® 3000. La spia di stato multicolore segnala lo stato del vostro sistema di rilevazione gas. La centralina consente di combinare tre moduli diversi: ingresso, relè e gateway. Si possono collegare fino a quattro trasmettitori analogici e ...

Dettagli sui prodotti

Hai domande? Contattaci

La rilevazione di perdite e il monitoraggio personale dell'aria durante il lavoro negli ambienti di produzione, stoccaggio e trasporto dell'idrogeno sono le principali applicazioni dei rilevatori di gas portatili. Inoltre, è necessario effettuare la misurazione della distanza prima dei lavori di manutenzione utilizzando dispositivi mobili di rilevamento e monitoraggio con sensori di idrogeno.


Dräger Pac® 8000

Dräger Pac® 8000

Con il robusto Dräger Pac® 8000, sarete ottimamente equipaggiati per condizioni difficili: questo rilevatore monogas personale multiuso è uno strumento affidabile e preciso per la rilevazione di concentrazioni pericolose di 29 gas diversi, tra cui anche gas speciali come NO2, O3 e ...

Dettagli sui prodotti

Dräger X-am 5800

Dräger X-am 5800

Il rilevatore multigas X-am 5800 misura fino a sei gas ed è dotato di un sensore CatEx particolarmente resistente agli urti. Con il software Dräger Gas Detection Connect, offre la trasmissione in tempo reale dei dati e una potente gestione del parco strumenti. Progettato per il monitoraggio personale, X-am 5800 offre il più alto livello di ...

Dettagli sui prodotti

Dräger X-am® 8000

Dräger X-am® 8000

I controlli pre-accesso non sono mai stati così facili e comodi: questo rilevatore è in grado di misurare contemporaneamente da 1 a 7 gas tossici o infiammabili, nonché vapori e ossigeno – in modalità pompa o diffusione. Un innovativo concetto di segnalazione e pratiche funzioni di assistenza assicurano la completa sicurezza durante ...

Dettagli sui prodotti

Scoprite la gamma completa di prodotti Dräger per la rilevazione gas portatile

Un'adeguata attrezzatura per la salute e la sicurezza sul lavoro è essenziale per proteggere i dipendenti durante i lavori di manutenzione degli impianti di produzione di idrogeno. In caso di emergenza, devono essere disponibili dispositivi respiratori di fuga. A sicurezza intrinseca, va notato che a causa della natura esplosiva dell'idrogeno, le attrezzature per la respirazione devono essere antistatiche.

Dräger X-plore 3300/3500

Dräger X-plore 3300/3500

Una combinazione perfetta: il design moderno e il peso contenuto garantiscono maggiore protezione e comfort. Scegliete la semimaschera conveniente e a bassa manutenzione Dräger X-plore 3300 oppure la versione Dräger X-plore 3500 per una protezione di lunga durata anche in condizioni difficili.

Dettagli sui prodotti

Dräger PAS® Colt

Dräger PAS® Colt

Abbinando flessibilità e semplicità d'uso con un design dei respiratori di ultimissima concezione, Dräger PAS® Colt è uno dei sistemi tecnologicamente più avanzati per la fuga d'emergenza e le operazioni di breve durata.

Dettagli sui prodotti

Cappucci di emergenza con filtro Dräger PARAT®

Cappucci di emergenza con filtro Dräger PARAT®

I cappucci di emergenza con filtro PARAT® sono stati sviluppati in collaborazione con gli utilizzatori, per rendere la fuga quanto più rapida possibile. Grazie al comfort ottimizzato, alla custodia robusta e al filtro sigillato, il cappuccio protegge l'operatore per almeno 15 minuti da gas tossici industriali, fumi, vapori e ...

Dettagli sui prodotti

Hai domande? Contatatci

La consulenza nella gestione delle sfide della sicurezza dell'idrogeno è di competenza degli ingegneri della sicurezza Dräger. Gli esperti esaminano i concetti esistenti per identificare il potenziale di miglioramento e stabilire una sicurezza sostenibile. Forniscono un supporto concettuale, valutano i rischi e definiscono le misure insieme a voi.

service-technician-3-2-d-14827-2017.jpg

Ampio portafoglio di servizi

Vi supportiamo con un ampio portafoglio di servizi: dalla massimizzazione dei tempi di attività, all'installazione e al supporto delle nostre soluzioni, alla gestione del vostro portafoglio, alla formazione del vostro personale e allo sfruttamento della potenza dei dati per aumentare l'efficienza, ridurre i rischi e ottenere risultati.

Hai domande? Contattaci

Esplosioni e altri gravi rischi

hydrogen-safety-for-the-industry-explosion-protection-4-3-explosion-protection-gas-detection-systems-br-9046262-en-gb-1802-2.jpg

Esplosioni di idrogeno

La presenza di idrogeno aumenta i rischi per la sicurezza, che vanno affrontati con misure adeguate. A causa delle particolari proprietà di questo gas, occorre selezionare appositamente sensori di idrogeno per affrontare le sfide relative alla sicurezza, in particolare per quanto concerne una grave minaccia: il rischio di esplosioni.

Scarica il whitepaper

Campi di applicazione dell'idrogeno

Produzione dell'idrogeno

hydrogen-safety-for-the-industry-production-4-3-DL-36992-2021_884011924.jpg

La tendenza globale verso fonti di energia rinnovabili a emissioni zero ha determinato un aumento della domanda di idrogeno prodotto da fonti più sostenibili. I parchi eolici e solari hanno l'opzione di produrre questo idrogeno “verde”, ma ciò presenta nuovi e gravi rischi per la sicurezza dei loro impianti, a causa dell'infiammabilità e delle proprietà esplosive dell'H2. Soprattutto nelle fasi iniziali della produzione, l'idrogeno è stoccato a pressioni estremamente elevate ed è altamente infiammabile. La fiamma è praticamente invisibile, perciò gli impianti richiedono eccellenti sistemi di protezione contro le esplosioni di idrogeno.

Distribuzione e stoccaggio dell'idrogeno

hydrogen-safety-for-the-industry-storage-4-3-DL-36999-2021_1294284887.jpg

La produzione di idrogeno in quantità industriali richiede metodi e infrastrutture efficienti, nonché sicure, per il trasporto, la distribuzione e lo stoccaggio prima di raggiungere fornitori e consumatori. L'infrastruttura esistente di reti e gasdotti può spesso essere utilizzata per il trasporto dell'idrogeno nei mercati di consumo, ma questo richiede adattamenti in termini di rilevazione, monitoraggio e manutenzione a causa del rischio di perdite. La maggior parte delle strutture di stoccaggio, compresi i serbatoi e le valvole, sono sicure, ma il rischio di incidenti aumenta quando sono coinvolte persone e macchinari.

Impiego dell'idrogeno

hydrogen-safety-for-the-industry-storage-4-3-DL-37003-2021_1205217469.jpg

I target per la riduzione delle emissioni dei combustibili fossili e del loro impatto negativo sull'ambiente hanno aumentato la domanda di energie più pulite come l'idrogeno tramite la produzione di celle a combustibile. L'idrogeno è usato ad esempio nei veicoli elettrici con celle a combustibile per i trasporti a lunga distanza su strada, su rotaia o per il trasporto marittimo. Stazioni di rifornimento e officine di riparazione hanno ampliato la loro offerta di servizi e includono ora l'idrogeno per soddisfare la domanda di questo nuovo settore di consumo. Ma questo comporta anche la necessità di conformarsi alle nuove misure di prevenzione e di maturare la necessaria esperienza in termini di sicurezza.

hydrogen-application-info-wp-pdf-10994-4_3.jpg

Soluzioni per la sicurezza per la rilevazione dell'idrogeno

Le speciali sfide per la sicurezza poste dalla gestione dell'idrogeno richiedono misure protettive e sistemi di rilevazione dell'idrogeno personalizzati. In qualità di azienda esperta nel campo delle tecnologie di rilevazione dei gas, Dräger offre soluzioni sicure e collaudate come i sensori di idrogeno per svariate applicazioni dei clienti, in grado di soddisfare i requisiti di sicurezza specifici per l'idrogeno. Un'ampia gamma di dispositivi e sistemi fissi e mobili per la rilevazione dei gas copre tutti i possibili scenari e requisiti per una sicurezza ottimale nell'impiego dell'idrogeno.

Scarica il whitepaper

Centro risorse

Scoprite le risorse Dräger per migliorare efficacemente la vostra comprensione del panorama della sicurezza dell'idrogeno.

Cosa c'è di nuovo?

I nostri whitepaper su tre dei principali vettori energetici CleanTech offrono una rapida panoramica delle principali sfide di sicurezza e delle soluzioni per affrontarle.

Hydrogen Whitepaper - tn (notext)

Idrogeno: sicurezza per la fonte energetica del futuro

Ammonia Whitepaper - tn (notext)

Ammonia - a new energy source with special dangers

Methanol Whitepaper - tn (notext)

Methanol in the hydrogen economy - energy carrier with challenging hazards

Altri download relativi all'idrogeno

What makes hydrogen dangerous?
 hydrogen safety infographic new

Learn about hydrogen properties and how to mitigate risks.

Hydrogen explosion
Explosion Protection Brochure (front cover)

The danger of explosion is lurking everywhere. Detecting flammable gases and vapours before they become a hazard takes priority over mechanical and electrical explosion-protection measures.

Detecting gas leaks at the speed of sound
Hydrogen UGLD

Learn about leaks in hydrogen applications and how ultrasonic gas leak detection can save lives.

Detecting invisible hydrogen flames
Invisible Danger Detecting H2 Flames

Learn how to detect hydrogen flames in the most reliable way?

Hydrogen in the steel industry
Hydrogen safety in steel production

Learn about hydrogen safety challenges in the steel industry and how to handle them.

Confined spaces in the chemical industry
fachartikel-cse-7643-9-11-en.jpg

Where no two jobs are the same. Cleaning and maintenance work in confined spaces present particular challenges for safety officers in the chemical industry. This document outlines five basic rules for working safely and efficiently.

Come scegliere i giusti dispositivi di fuga di emergenza
OilAndGas-Emergency-Escape-Infographic_en-master-9-11.jpg

Le emergenze pericolose per la vita possono verificarsi in qualsiasi momento in tutti i tipi di industrie. Un'analisi dei rischi e una pianificazione della sicurezza adeguate devono prendere in considerazione ogni possibile scenario di emergenza. Utilizzate questa tabella di fuga d'emergenza per aiutarvi nella pianificazione.

Got a question? Get in touch

Guardate i nostri video informativi per scoprire come i sistemi di allerta precoce possono proteggere vite e beni in natura e negli impianti di idrogeno.


Sistemi di allarme rapido per l'idrogeno: Rilevamento di perdite di gas a ultrasuoni

In natura, un allarme precoce può fare la differenza tra la vita e la morte. In un impianto di idrogeno, dove la sicurezza è fondamentale, l'allarme precoce a ultrasuoni fornisce una protezione aggiuntiva. Il Dräger Polytron(R) 8900 UGLD utilizza un sensore acustico a ultrasuoni per rilevare le perdite di idrogeno gassoso.

Sistemi di allarme rapido per l'idrogeno: Rilevamento del gas

In natura, sensi straordinari separano chi sopravvive da chi non sopravvive. Uno straordinario senso dell'olfatto è essenziale per il corretto funzionamento degli impianti di idrogeno. Il Dräger Polytron 8200 è in grado di "sentire" l'odore dei gas, anche a concentrazioni molto basse, e di attivare un allarme tempestivo non appena viene rilevata una concentrazione pericolosa, anche minima.

Sistemi di allarme rapido per l'idrogeno: Rilevazione delle radiazioni UV

In natura, la segnalazione tempestiva di un pericolo imminente è fondamentale per la sopravvivenza. La capacità di rilevare le radiazioni UV consente di creare sistemi di allarme precoce negli impianti a idrogeno. Le fiamme dell'idrogeno sono appena visibili. Il rilevatore Dräger Flame 1750 H2 utilizza un sensore a tripla IR per "vedere" le fiamme di idrogeno che altrimenti non verrebbero rilevate.

Misurazione della distanza Dräger

La misurazione della distanza non è mai stata così facile e vantaggiosa:  Dräger X-am® 8000 misura fino a sette gas tossici, infiammabili, vapori e ossigeno contemporaneamente, sia in modalità pompa che in modalità diffusione. L'innovativo design dei segnali e le pratiche funzioni di assistenza garantiscono la massima sicurezza durante tutto il processo.

Hai domande? Contattaci

Osservate gli esperti Dräger che tengono conferenze e webinar educativi, creati per sostenere la transizione energetica che sta decarbonizzando il nostro futuro.

Expert Course Webinar - Hydrogen

Gestire l'impianto di idrogeno significa anche gestire i rischi per la sicurezza. Le tecnologie di rilevazione vi aiutano ad affrontare queste sfide. I nostri esperti di rilevamento dei gas vi offriranno una panoramica delle possibili tecnologie e soluzioni e risponderanno a tutte le vostre domande. Registratevi qui sotto per ricevere le registrazioni e vedrete i nostri interventi di esperti su:


- Sicurezza degli impianti a idrogeno: con una matrice di rilevamento

- Protezione dalle esplosioni per applicazioni a idrogeno con il rilevamento di gas

- Rilevamento di perdite di gas a ultrasuoni: Sicurezza dell'impianto a idrogeno alla velocità del suono

- Rilevamento di fiamme: Protezione dalle fiamme invisibili dell'idrogeno

Hai domande? contattaci

Approfondimenti esterni su ricerche e scoperte utili sull'energia pulita sostenibile e sul suo posto nel futuro ambiente delle tecnologie pulite. Cliccate sui link sottostanti per saperne di più.

Vuoi saperne di più? Contattaci

Se avete domande o dubbi sull'energia pulita, l'idrogeno e le soluzioni di sicurezza che ne derivano, compilate il breve modulo sottostante.

Fixed gas solution engineering planning

Soluzioni individuali: sistemi di rilevazione dei gas progettati per voi

Ogni impianto industriale è diverso. Grazie alla nostra vasta esperienza, sappiamo che i sistemi fissi di rivelazione incendi e gas sono efficaci solo quanto la pianificazione che li accompagna. A tal fine, lavoriamo in stretta collaborazione con i nostri clienti per fornire una guida durante l'intero processo, dalla consultazione alla progettazione, alla realizzazione e all'implementazione. In questo modo, potrete ottenere la migliore soluzione possibile per le vostre esigenze specifiche.

Altre soluzioni di sicurezza Dräger per l'energia pulita

Cliccate i link sottostanti per saperne di più.

Hydrogen safety logo

La nostra organizzazione è membro del Center for Hydrogen Safety, una risorsa globale senza scopo di lucro che sostiene e promuove la manipolazione e l'uso sicuri dell'idrogeno nelle applicazioni industriali e di consumo della transizione energetica. Per ulteriori informazioni, visitate il sito web del Center for Hydrogen Safety.

Learn more

Ammonia-Plant

Sicurezza dell'ammoniaca

methanol shipping carrier

Sicurezza del metanolo

ccus-plant-clean-tech-3-2.jpg

Cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio

Lithium-ion-Battery-Safety-3-2.jpg

Sicurezza delle batterie agli ioni di litio

Entra in contatto con Dräger

Contattateci

Draeger Italia SpA

Via Galvani n°7
20094 Corsico (MI)

+39 02 458721