Notizie e applicazioni in primo piano - DL-24167-2020_GettyImages-598671436_Website-16-6-1920-x-720px.jpg

Notizie e applicazioni in primo piano

Scoprite le ultime novità

Scoprite gli ultimi sviluppi dei prodotti nel settore della rilevazione fissa di gas e fiamma.


La nostra attenzione è rivolta allo sviluppo di nuovi prodotti che privilegiano la sicurezza e l'efficienza. Lo facciamo modernizzando le soluzioni esistenti e creando tecnologie all'avanguardia che soddisfano rigorosi standard di qualità. Il nostro obiettivo è migliorare l'interoperabilità dei nostri prodotti e delle nostre soluzioni con i sistemi dei nostri clienti, garantendo un'integrazione perfetta e un miglioramento delle prestazioni complessive. Innovando costantemente, ci sforziamo di superare le aspettative dei clienti e di fornire soluzioni avanzate che aumentano la sicurezza e l'efficienza in vari settori.

D-9511-2022_png.png

Dräger SensorAlive H2S

I sistemi di rilevazione gas sono testati regolarmente per verificarne la disponibilità, il funzionamento e le prestazioni. Il dispositivo SensorAlive comprende un DrägerSensor H2S, un generatore di gas e l'elettronica per svolgere questo compito in modo autonomo. Questi test includono:

- Monitoraggio della sensibilità

- Rilevamento dei guasti del sensore

- Rilevamento dell'intasamento

I dati generati nel corso della vita del sensore aiutano anche la previsione della durata di vita del sensore.

D-9491-2022-3x2.

Flame 1750 (fiamme H2)

L'idrogeno (H2) è importante nei processi power-to-gas (PTG) e come vettore energetico. In queste applicazioni, è fondamentale salvaguardare le aree dell'impianto da potenziali fiamme di idrogeno. Un rilevatore affidabile progettato specificamente per le fiamme di idrogeno, è essenziale per soddisfare questo requisito.

Dräger presenta un nuovo rilevatore che utilizza tre gamme distinte di infrarossi (IR) per rilevare efficacemente le fiamme di idrogeno. Questa soluzione innovativa garantisce risultati di rilevazione affidabili, riducendo i falsi allarmi. Puntando con precisione agli specifici intervalli IR associati alle fiamme di H2, questo rilevatore offre una maggiore precisione e sensibilità, consentendo una risposta tempestiva e la mitigazione dei potenziali rischi di incendio.

D-44105-2021

Server OPC UA

Il server OPC UA di REGARD 7000 è utilizzato per fornire dati di sistema tramite un'interfaccia OPC UA a sistemi di livello superiore, come un sistema DCS o SCADA.

È progettato per fornire dati per la visualizzazione e la documentazione del comportamento del sistema.

I canali possono essere riconosciuti o impostati sullo stato di inibizione tramite il server OPC UA.

In un sistema REGARD 7000, è possibile utilizzare un solo OPC UA Server REGARD 7000.

Focus sulle applicazioni

D-5154-2023_FAUN.jpg

Rilevamento della fiamma di idrogeno

A causa dei cambiamenti climatici, l'H2 svolgerà un ruolo sempre più importante nel nostro ambiente industriale. Per proteggere l'ambiente dalle fiamme di H2, è necessario un rilevatore affidabile per gli incendi di idrogeno. Dräger ha sviluppato appositamente un nuovo rilevatore che opera nella gamma IR, che fornisce risultati affidabili con un tasso di falsi allarmi inferiore.

Seguite i link sottostanti per saperne di più sulla nostra gamma di soluzioni di sicurezza nell'area Clean Tech.

Hydrogen-Safety-3-2.jpg

Sicurezza dell'idrogeno

Ammonia-Safety-3-2.jpg

Sicurezza dell'ammoniaca

Methanol-Safety-3-2.jpg

Sicurezza del metanolo

ccus-plant-clean-tech-3-2.jpg

Cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio

D-10676-2022-X-node-NH3AL-png-3x2

Rilevamento di NH3 in un pollaio con la rete LORA

Per mantenere la concentrazione di NH3 a un certo livello massimo in un pollaio, il Dräger X-node è un nuovo sistema di rilevazione per la sorveglianza della concentrazione di ammoniaca. Può essere equipaggiato con diverse tecnologie di sensori, quindi non è limitato a questa applicazione. Misura contemporaneamente la temperatura, l'umidità e la pressione dell'ambiente. I valori misurati possono essere trasferiti in tempo reale a un database tramite una rete LoRa e allo smartphone tramite Bluetooth®.

Seguite i link sottostanti per saperne di più sulla nostra gamma di soluzioni di sicurezza nell'area Clean Tech.

Ammonia-Safety-3-2.jpg

Sicurezza dell'ammoniaca

Hydrogen-Safety-3-2.jpg

Sicurezza dell'idrogeno

Methanol-Safety-3-2.jpg

Sicurezza del metanolo

ccus-plant-clean-tech-3-2.jpg

Cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio

PIR-7000-3-2-ST-11633-2008

Metanolo come carburante sulle navi

Il metanolo verde è una delle soluzioni disponibili per il trasporto marittimo in sostituzione dei combustibili fossili. Gli spazi in cui possono accumularsi vapori di metanolo devono essere dotati di un sistema di rilevamento delle perdite installato in modo permanente. Il rilevatore di gas Polytron 8100, con il suo sensore elettrochimico OV1, in grado di rilevare concentrazioni inferiori nell'ordine di 200 ppm per un allarme tempestivo, e i prodotti di alta qualità PIR 7000 o Polytron 8700 per la protezione EX, con una soglia minima di primo allarme di circa 750 ppm, garantiscono la massima sicurezza.

Seguite i link sottostanti per saperne di più sulla nostra gamma di soluzioni di sicurezza nell'area Clean Tech.

Methanol-Safety-3-2.jpg

Sicurezza del metanolo

Ammonia-Safety-3-2.jpg

Sicurezza dell'ammoniaca

Hydrogen-Safety-3-2.jpg

Sicurezza dell'idrogeno

ccus-plant-clean-tech-3-2.jpg

Cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio

Altri argomenti correlati

Fate clic sui link sottostanti per visitare le altre aree tematiche dell'FGDS

Entra in contatto con Dräger

Contattaci

Draeger Italia SpA

Via Galvani n°7
20094 Corsico (MI)

+39 02 458721