Ammoniaca - Energia rinnovabile | Combustibile a zero emissioni  - ammonia-gas-detection-industrial-machinery-16-6-dl-2327-2016.jpg

Ammoniaca - Energia rinnovabile | Combustibile a zero emissioni

L'ammoniaca è un bene globale essenziale

Circa l'85% di tutta l'ammoniaca viene utilizzata per produrre fertilizzanti azotati sintetici. Esiste un'ampia gamma di altre applicazioni, come la refrigerazione, l'industria mineraria, i prodotti farmaceutici, il trattamento delle acque, le materie plastiche e i carburanti, l'abbattimento degli ossidi di azoto (NOx), ecc.

La produzione di ammoniaca rappresenta circa il 45% del consumo globale di idrogeno, ovvero circa 33 milioni di tonnellate (Mt) di idrogeno nel 2020. Solo l'industria della rigenerazione utilizza oggi più idrogeno. La sostituzione dell'ammoniaca convenzionale con ammoniaca rinnovabile prodotta da idrogeno rinnovabile rappresenta una prima opportunità di azione per la decarbonizzazione del settore chimico e per sostenere la tecnologia pulita e la transizione energetica.

Tra le nuove applicazioni che si stanno esplorando vi è l'ammoniaca rinnovabile come combustibile a zero emissioni di carbonio nel settore marittimo e per la generazione stabile di energia, nonché come vettore di idrogeno per il trasporto a lungo raggio. Le proiezioni dell'Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) stimano che entro il 2050, in uno scenario allineato all'obiettivo dell'Accordo di Parigi di mantenere l'aumento della temperatura globale entro 1,5 gradi Celsius (°C). Questa transizione porterebbe a un mercato dell'ammoniaca pari a 688 milioni di tonnellate, quasi quattro volte più grande di quello attuale. Questa ammoniaca verrebbe decarbonizzata, con 566 Mt di nuova produzione di ammoniaca verde rinnovabile (da idrogeno rinnovabile ed energia rinnovabile), integrata con la produzione di ammoniaca a base fossile in combinazione con la cattura e lo stoccaggio del carbonio (CCS).

Pericoli dell'ammoniaca


L'ammoniaca è un gas infiammabile e può formare composti infiammabili o potenzialmente esplosivi nell'aria secca quando è allo stato gassoso. 


Inoltre, l'ammoniaca è un veleno per le vie respiratorie che ha un forte effetto irritante e corrosivo - allo stato gassoso, ma soprattutto allo stato liquido.


NH3-Ammonia-page-Toxic-3-2.jpg

L'ammoniaca è tossica

  • L'ammoniaca può danneggiare l'apparato respiratorio in caso di esposizione prolungata.
  • L'ammoniaca è corrosiva per la pelle e gli occhi. Può causare cecità.
  • L'ammoniaca può causare lesioni ai polmoni
  • In forma liquida, l'ammoniaca può causare congelamento.
  • L'esposizione ripetuta o prolungata sulla pelle può causare dermatiti.
NH3-Ammonia-page-Flammable-3-2.jpg

L'ammoniaca è infiammabile

  • Ad alte temperature, l'ammoniaca può decomporsi in un gas infiammabile, l'idrogeno, e in un biossido di azoto tossico.
  • Ad alte concentrazioni (oltre il 15%) nell'aria, può incendiarsi facilmente e rappresenta un pericolo di esplosione.
  • L'autoaccensione dell'ammoniaca avviene a 650°C.

Pericoli riscontrati in diverse aree di applicazione dell'ammoniaca

Stoccaggio delle materie prime

Manipolazione delle materie prime utilizzate per la produzione di ammoniaca.

Possibili pericoli: NH3, CO, H2

Produzione di ammoniaca

Lavorazione e produzione di ammoniaca;

Il processo Haber-Bosch è un processo di fissazione artificiale dell'azoto. Il processo converte l'azoto atmosferico in ammoniaca mediante una reazione con l'idrogeno utilizzando un catalizzatore metallico a temperature e pressioni elevate.

Possibili rischi: NH3, H2, carenza di O2, incendio, esplosione.

Stoccaggio e utilizzo dell'ammoniaca

Usi dell'ammoniaca - Possibile materia prima per l'industria chimica e farmaceutica, vettore di idrogeno, combustibile per la produzione di energia, pulizia industriale, mobilità.

Possibili pericoli: NH3, H2, NO, CO, CO2, NO2, Incendio ecc.

Soluzioni consigliate per la sicurezza degli impianti e delle persone

A causa della natura altamente tossica dell'ammoniaca, è necessario prestare attenzione quando si lavora in aree in cui può essere presente l'ammoniaca. È importante dove effettuare i rilevamenti: poiché l'ammoniaca è più leggera dell'aria, le misurazioni devono essere effettuate secondo le corrette procedure.

Fare clic o toccare le schede sottostanti per saperne di più


Ogni impianto industriale è diverso. Grazie alla nostra vasta esperienza, sappiamo che i sistemi fissi di rivelazione incendi e gas sono efficaci solo quanto la pianificazione che li accompagna. A tal fine, lavoriamo in stretta collaborazione con i nostri clienti per fornire una guida durante l'intero processo, dalla consultazione alla progettazione, alla realizzazione e all'implementazione. In questo modo, potrete ottenere la migliore soluzione possibile per le vostre esigenze specifiche.

Dräger Polytron® 8900 UGLD

Dräger Polytron® 8900 UGLD

​Il trasmettitore Dräger Polytron® 8900 UGLD rileva tempestivamente le perdite di gas ad alta pressione in ambienti industriali esterni. Grazie a un sensore acustico a ultrasuoni, reagisce in modo più rapido rispetto ai rilevatori di gas tradizionali perché registra il suono del gas fuoriuscito anziché misurare la concentrazione ...

Dettagli sui prodotti

Dräger Polytron® 8200 CAT

Dräger Polytron® 8200 CAT

Dräger Polytron® 8200 CAT è un trasmettitore antideflagrante avanzato per la rilevazione di gas infiammabili al limite inferiore di esplosività (LIE). Grazie a un DrägerSensor® Ex a combustione catalitica può rilevare i gas e vapori più infiammabili. Oltre a un'uscita analogica 4-20 mA con relè, offre anche protocolli ...

Dettagli sui prodotti

Dräger Polytron SE Ex

Dräger Polytron SE Ex

Basato sul principio della combustione catalitica, i sensori Dräger Polytron SE EX, consentono il monitoraggio in continuo di gas e vapori combustibili in aria ambiente.

Dettagli sui prodotti

Dräger Polytron® 7000

Dräger Polytron® 7000

Dräger Polytron® 7000 è un rilevatore di gas universale in grado di soddisfare tutte le applicazioni di monitoraggio di gas tossici e ossigeno in una singola piattaforma. Soddisfa i requisiti standard, nonché quelli estremamente specifici delle soluzioni personalizzate.

Dettagli sui prodotti

Scopri la gamma completa di prodotti Dräger FGDS

La rilevazione di perdite e il monitoraggio personale dell'aria durante il lavoro in ambienti di produzione, stoccaggio e trasporto di ammoniaca sono le principali applicazioni dei rilevatori di gas portatili. Inoltre, è necessario effettuare la misurazione dell'aria prima dei lavori di manutenzione utilizzando dispositivi portatili di rilevazione e monitoraggio.

Dräger X-am® 5000

Dräger X-am® 5000

Dräger X-am® 5000 appartiene a una generazione di rilevatori di gas specificamente concepiti per le applicazioni di monitoraggio personale. È in grado di rilevare da 1 a 5 gas e misurare in modo estremamente affidabile gas e vapori combustibili, oltre a ossigeno e concentrazioni nocive di gas tossici, vapori organici, sostanze ...

Dettagli sui prodotti

Dräger X-am® 8000

Dräger X-am® 8000

Dräger X-am® 8000

I controlli pre-accesso non sono mai stati così facili e comodi: questo rilevatore è in grado di misurare contemporaneamente da 1 a 7 gas tossici o infiammabili, nonché vapori e ossigeno – in modalità pompa o diffusione. Un innovativo sistema di segnalazione e pratiche funzioni di assistenza assicurano la completa sicurezza durante ...

Dettagli sui prodotti

Dräger Pac® 8000

Dräger Pac® 8000

Con il robusto Dräger Pac® 8000, sarete ottimamente equipaggiati per condizioni difficili: questo rilevatore monogas personale multiuso è uno strumento affidabile e preciso per la rilevazione di concentrazioni pericolose di 29 gas diversi, tra cui anche gas speciali come NO2, O3 e ...

Dettagli sui prodotti

Dräger X-act® 7000

Dräger X-act® 7000

​L'innovativo sistema di analisi Dräger X-act® 7000 è composto da microfiale Dräger e un dispositivo di analisi optoelettronico che consente di misurare con precisione i gas nell'intervallo ppb basso. Sostituisce le analisi di laboratorio lente e costose, offrendo risultati accurati sul posto. È estremamente facile da ...

Dettagli sui prodotti

Scopri la gamma completa di prodotti Dräger per il rilevamento di gas portatili

Un'adeguata attrezzatura per la salute e la sicurezza sul lavoro è essenziale per proteggere i collaboratori durante i lavori operativi e di manutenzione. In caso di emergenza, devono essere disponibili i dispositivi di fuga e soccorso.


Dräger X-plore® 8000

Dräger X-plore® 8000

Difficili condizioni sul luogo di lavoro richiedono soluzioni affidabili. Dräger X-plore® 8000 offre un nuovo livello di gestione intuitiva e un'elettronica intelligente che assicura il livello di sicurezza necessario al vostro personale.

Dettagli sui prodotti

Dräger X-plore® 9x00 e PAS X-plore®

Dräger X-plore® 9x00 e PAS X-plore®

La serie Dräger X-plore® 9x00 è concepita per applicazioni industriali leggere e fornisce una protezione respiratoria confortevole e affidabile. Grazie a caratteristiche quali l'esclusiva funzione di riduttore di flusso e autotest, gli operatori possono godere di maggiore comfort operativo, sicurezza e flessibilità.

Dettagli sui prodotti

Dräger PARAT® 7500

Dräger PARAT® 7500

Il cappuccio Dräger PARAT® 7500 per aree industriali e fuga in caso d’incendio è stato sviluppato in collaborazione con gli utilizzatori, per rendere l'evacuazione quanto più rapida possibile. Il comfort ottimizzato, la struttura robusta e l'efficace filtro ABEK CO P3 garantiscono protezione per almeno 15 minuti da gas tossici industriali, fumi, ...

Dettagli sui prodotti

Dräger Saver CF

Dräger Saver CF

Dräger Saver CF è un respiratore a flusso costante per la fuga in caso di emergenza che permette di allontanarsi in modo sicuro e senza difficoltà dalle zone di pericolo. Facile da indossare e con un funzionamento praticamente automatico, questo respiratore a pressione positiva, con cappuccio, richiede solo un addestramento minimo.

Dettagli sui prodotti

Dräger PAS® Colt

Dräger PAS® Colt

Abbinando flessibilità e semplicità d'uso con un design dei respiratori di ultimissima concezione, Dräger PAS® Colt è uno dei sistemi tecnologicamente più avanzati per la fuga d'emergenza e le operazioni di breve durata.

Dettagli sui prodotti

Scopri la gamma completa di prodotti Dräger per la fuga e il soccorso

Un'adeguata attrezzatura per la salute e la sicurezza sul lavoro è essenziale per proteggere i dipendenti durante i lavori operativi e di manutenzione. I dispositivi di respirazione per la fuga devono essere disponibili in caso di emergenza.

Dräger CPS 5800

Dräger CPS 5800

Dräger CPS 5800 è una tuta di protezione contro le sostanze chimiche, a uso limitato, per applicazioni industriali e operazioni a bordo di navi che prevedono l'esposizione a sostanze gassose, liquide o solide pericolose.

Dettagli sui prodotti

Dräger CPS 6900

Dräger CPS 6900

Se state cercando una protezione adatta contro sostanze criogeniche pericolose e basse concentrazioni di acidi e alcali, la tuta di protezione da sostanze chimiche Dräger CPS 6900 è la scelta giusta. Grazie a un design nuovo e innovativo, la tuta si distingue per un impiego flessibile e al contempo confortevole.

Dettagli sui prodotti

Dräger CPS 7800

Dräger CPS 7800

Il modello Dräger CPS 7800 riutilizzabile con tenuta stagna ai gas fornisce un'eccellente protezione dalle sostanze pericolose gassose, liquide, solide e in aerosol perfino in aree esplosive. Grazie al suo materiale innovativo e al nuovo design, offre maggior comfort e flessibilità quando si deve entrare in spazi confinati e lavorare con ...

Dettagli sui prodotti

Dräger CPS 7900

Dräger CPS 7900

Appositamente realizzata per l’impiego in condizioni estreme, La tuta ermetica ai gas Dräger CPS 7900 fornisce un'eccellente protezione contro sostanze chimiche industriali, agenti biologici e altre sostanze tossiche. Il materiale innovativo in cui è realizzata qualifica perfettamente la CPS 7900 sia per il lavoro in ...

Dettagli sui prodotti

Scopri la gamma completa di soluzioni Dräger per l'abbigliamento protettivo

La consulenza nella gestione delle sfide di sicurezza dell'ammoniaca è di competenza degli specialisti della sicurezza Dräger. Gli esperti esaminano i piani esistenti per identificare il potenziale di miglioramento e stabilire una strategia di sicurezza sostenibile. Forniscono un supporto progettuale, valutano i rischi e definiscono le misure insieme a voi.

service-technician-3-2-d-14827-2017.jpg

Ampio portafoglio di servizi

Vi supportiamo con un ampio pacchetto di servizi: dalla ottimizzazione dei tempi di attività, all'installazione e al supporto delle nostre soluzioni, alla gestione del vostro portafoglio, alla formazione del vostro personale e allo sfruttamento della potenza dei dati per aumentare l'efficienza, ridurre i rischi e ottenere risultati.

Database delle sostanze pericolose VOICE

Dräger VOICE è uno strumento essenziale per la gestione sicura dei materiali pericolosi. Basta un clic per ricevere informazioni pertinenti e raccomandazioni specifiche sui dispositivi di sicurezza per le oltre 1.500 sostanze pericolose presenti nel suo database.


Ammonia-nh3-4-3.jpg

L'ammoniaca è un composto inorganico di azoto e idrogeno. Idruro binario stabile e il più semplice idruro nictogeno, l'ammoniaca è un gas incolore dall'odore pungente. 

Per un elenco completo delle proprietà della sostanza, cliccare sul link sottostante.

Ammoniaca - per saperne di più

Ulteriori risorse

Qui potete trovare utili link a informazioni provenienti da una vasta gamma di materiali Dräger prodotti per supportarvi nella vostra ricerca di conoscenze sul panorama dell'ammoniaca.

Whitepaper e testi informativi per fornirvi i fatti e il background tecnico.

cooling-with-ammonia-9-11-pdf-8110.jpg
Raffreddamento con ammoniaca

L'utilizzo dell'ammoniaca per la refrigerazione è efficace, consente di risparmiare risorse ed è generalmente sicuro. Le perdite di gas impreviste, tuttavia, non possono essere completamente evitate. Scaricate la brochure per scoprire cosa dovete tenere a mente...

Scarica la brochure qui

explosion-protection-gas-detection-systems-9-11-br-9046262-en-gb-1802-2.jpg
Protezione dalle esplosioni
Il pericolo di esplosione è in agguato ovunque. L'individuazione di gas e vapori infiammabili prima che diventino un pericolo ha la priorità sulle misure di protezione dalle esplosioni meccaniche ed elettriche.

Scarica qui la brochure

fachartikel-cse-7643-9-11-en.jpg
Spazi confinati nell'industria chimica

Dove non esistono due lavori uguali. I lavori di pulizia e manutenzione in spazi confinati rappresentano una sfida particolare per i responsabili della sicurezza nell'industria chimica. Questo documento illustra cinque regole fondamentali per lavorare in modo sicuro ed efficiente.

Scarica l'opuscolo qui

OilAndGas-Emergency-Escape-Infographic_en-master-9-11.jpg
Come scegliere i giusti dispositivi di fuga di emergenza

Le emergenze pericolose per la vita possono verificarsi in qualsiasi momento in tutti i tipi di industrie. Un'analisi dei rischi e una pianificazione della sicurezza adeguate devono prendere in considerazione ogni possibile scenario di emergenza. Utilizzate questa tabella di fuga d'emergenza per aiutarvi nella pianificazione.

Scarica l'infografica qui

Avete una domanda? Siamo a disposizione

'Un'immagine dipinge mille parole, un video dipinge mille immagini' - video informativi per aiutare a descrivere alcuni degli argomenti importanti


Sistemi di allarme rapido per l'idrogeno: Rilevazione di perdite di gas a ultrasuoni

Rilevamento di perdite di gas a ultrasuoni - Dräger Polytron 8900 UGLD: la tecnologia dei sensori a ultrasuoni come sistema di allarme precoce per le perdite di gas idrogeno. Negli impianti di idrogeno, dove la sicurezza è fondamentale, l'allarme precoce a ultrasuoni fornisce una protezione aggiuntiva.

Sistemi di allarme rapido per l'idrogeno: Rilevamento di gas

Dräger Polytron 8200: Rilevamento di gas a concentrazioni molto basse come sistema di allarme precoce per le fughe di gas idrogeno. Uno straordinario senso dell'olfatto è essenziale per il buon funzionamento degli impianti di idrogeno. Il Dräger Polytron 8200 è in grado di "annusare" i gas, anche a concentrazioni molto basse, e di attivare un allarme precoce non appena viene rilevata una concentrazione pericolosa, anche minima.

Sistemi di allarme rapido per l'idrogeno: Rilevamento delle radiazioni UV

Rilevazione delle radiazioni ultraviolette - Rivelatori di fiamma Dräger: La tecnologia dei sensori a radiazione UV come sistema di allarme precoce per le fughe di idrogeno gassoso. La capacità di rilevare le radiazioni UV consente di realizzare sistemi di allarme rapido negli impianti di idrogeno. Le fiamme dell'idrogeno sono appena visibili. I rilevatori di fiamma Dräger utilizzano sensori UV o sensori a infrarossi multicanale per "vedere" le fiamme di idrogeno che altrimenti non verrebbero rilevate.

Misurazione delle sstanze nocive Dräger

La misurazione delle sostanze nocive non è mai stata così facile e conveniente: Dräger X-am® 8000 misura fino a sette gas tossici e infiammabili, vapori e ossigeno contemporaneamente, sia in modalità pompa che in modalità diffusione. L'innovativo design dei sensori e le pratiche funzioni di assistenza garantiscono la massima sicurezza durante l'intero processo.

Avete domande?

Guardate gli esperti Dräger che tengono conferenze e webinar educativi, creati per sostenere la transizione energetica che sta decarbonizzando il nostro futuro.

hydrogen-safety-for-the-industry-ecology-energy-solution-3-2-DL-30110-2020_1260580606.jpg

La produzione, lo stoccaggio, il trasporto e l'utilizzo dell'idrogeno comportano particolari rischi per la sicurezza. Guardate i nostri cinque webinar per acquisire conoscenze specialistiche sulla gestione dei rischi in tutte le fasi del processo. Ottenete informazioni preziose sulla sicurezza e le intuizioni pratiche dei nostri esperti di sicurezza.

  • Valutazione dei rischi
  • Sicurezza dell'impianto
  • Tecnologie di rilevamento dei gas
  • Opzioni di monitoraggio personale dell'aria 
  • Come gestire i lavori di manutenzione necessari in modo sicuro ed efficiente.

Hai una domanda?

Abbiamo raccolto le ultime ricerche e scoperte utili sull'ammoniaca e sul suo ruolo nel futuro ambiente delle tecnologie pulite. Cliccate sui link sottostanti per saperne di più.

Altre applicazioni

Circa l'85% di tutta l'ammoniaca viene utilizzata per produrre fertilizzanti azotati sintetici. Esiste un'ampia gamma di altre applicazioni, come la refrigerazione, l'industria mineraria, i prodotti farmaceutici, il trattamento delle acque, le materie plastiche e le fibre, l'abbattimento degli ossidi di azoto (NOx), ecc.

NH3-Ammonia-page-Farming-3-2.jpg

Agricoltura

L'influenza diretta di elevate concentrazioni di ammoniaca sui disturbi funzionali o morfologici delle vie respiratorie è stata confermata da indagini sperimentali.

NH3-Ammonia-page-Refrigeration-3-2.jpg

Refrigerazione

Per oltre cento anni, il composto alcalino di azoto e idrogeno che è l'ammoniaca ha dominato i sistemi di refrigerazione in un'ampia varietà di ambienti e applicazioni.

NH3-Ammonia-page-Fertiliser-3-2.jpg

Produzione di fertilizzanti

La materia prima più importante per la produzione di fertilizzanti è l'ammoniaca. È sintetizzata da azoto e idrogeno ed è uno dei prodotti più utilizzati dall'industria chimica.

Volete conoscere le soluzioni applicative Dräger?

Contattateci oggi stesso

Contact us today

Volete saperne di più?

Se avete domande o dubbi su energia pulita, ammoniaca e soluzioni di sicurezza, compilate il breve modulo sottostante e vi risponderemo subito.

Entra in contatto con Dräger

Contattateci

Draeger Italia SpA

Via Galvani n°7
20094 Corsico (MI)

+39 02 458721